31. maggio 2014 10:51
/
Marina
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
Nonostante la recente elezione a Senatore a vita da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di una ricercatrice e docente scienziata, gli scienziati sono vittima di un sistema.
Un sistema che si è piegato alla politica e alla finanza e trascura totalmente la realtà della sfera di cui la scienza fa parte. Comunemente si è portati a ritenere che quello di cui c'è bisogno è la cultura scientifica ma in realtà ciò che manca in Italia sono le competenze e le conoscenze scientifiche quindi la maggior parte delle persone è portata a ritenere di poter comprendere o esporre idee e pareri in meriti che invece richiedono competenze ben definite.
Scienza e Lavoro. Puntata del 18 aprile 2014
Conduce:
Diego Righini
Ospiti in studio:
Giorgio Prinzi, Comitato Italiano per il Rilancio del Nucleare
Sergio Bartalucci, Istituto nazionale di Fisica nucleare - INFN
Giuseppe Blasi, Architetto, giornalista, scrittore
Clicca qui per guardare tutte le puntate di Scienza e Lavoro
Vota questo Post
- Currently .0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
31. maggio 2014 01:05
/
Marina
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
In questa puntata "straordinaria" di Scienza e Lavoro, l'autore e conduttore del programma, Diego Righini, è uscito dal suo famoso e prestigioso salotto per andare a "rincorrere" i candidati alle elezioni europee del 25 maggio e alcuni scienziati per capire, in ultima analisi, le possibilità che l'Europa rappresenta per l'Italia in generale e per il mondo della scienza e del lavoro in particolare.
Scienza e Lavoro. Puntata del 16 maggio 2014
Fra gli intervestati:
Sergio Bartalucci, fisico
Prof. Quercia
Prof. Giuseppe Gualtieri, Fisico
Clicca qui per guardare tutte le puntate di Scienza e Lavoro
Vota questo Post
- Currently .0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
28. maggio 2013 13:56
/
Woitek
/
Cultura . Scienza
/
Commenti (0)
Dove va a finire la politica italiana? con aiuto della scienza Diego Righini cerca di spiegare il percorso politico.
Ospiti in studio prof. Francesco Celani vice presidente ISCMNS, Sergio Bartalucci Fisico, prof. Yogi Srivastava Fisico docente università di Perugia.
Puntata, del 23 maggio 2013
Vota questo Post
- Currently .0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5