Scienza e Lavoro. Puntata del 2 ottobre 2014
Vota questo Post
- Currently .0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
I cambiamenti climatici sono tematica al centro dell'attenzione ormai quotidianamente ma cosa sta succedendo in realtà? E soprattutto, quanto è vero quello che i media diffondono? Quello che noi sappiamo corrisponde senz'altro alla realtà ma non si può certamente trascurare che in parte potrebbe trattarsi addirittura di una sorta di "terrorismo psicologico". Quel che è certo è che anche i cambiamenti climatici e il campo energetico in generale sono vittime delle politiche economiche in cui i grandi colossi puntano al business e non sono disposti a rinunciare ai propri vantaggi, anche se questo reca danni alla salute, all'ambiente e, soprattutto, al futuro del pianeta.
Scienza e Lavoro. Puntata, del 11 aprile 2014
Ospiti:
Dott. Francesco Celani, Vice Presidente ISCMNS
Prof. Emerito Ernesto Pedrocchi
Prof. Giuseppe Quartieri, Fisico
Guarda tutte le puntate di Scienza e Lavoro.
Vota questo Post
- Currently .0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
20. marzo 2014 21:08
/
Marina
/
Scienza
/
Commenti (0)
Horizon 2020: grande attenzione alla cultura e alla formazione ma, in particolare, il piano dei fondi europei ha un budget maggiore rispetto a quelli precedenti e, nella stesura, la maggior attenzione daparte dei parlamentari italiani hanno chiesto maggiore attenzione e più fondi da dedicare al patrimonio artistico italiano e un riguardo particolare per la PMI italiana.
Scienza e Lavoro. Puntata, del 28 febbraio 2014
Conduce: Diego Righini
Ospiti:
On.le Marco Scuria, Deputato europeo
Prof. Sergio Bartalucci, Fisico dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati - INFN
Prof. Roberto Vignali, Docente di Teoria della relatività presso l'Università degli Studi Roma Tre
Vota questo Post
- Currently .0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5