6. febbraio 2015 12:53
/
Marina
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
Il Borghese, Puntata del 2 febbraio 2015
83271908-06e0-4e67-891f-cd360b064820|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
31. maggio 2014 10:51
/
Marina
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
Nonostante la recente elezione a Senatore a vita da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di una ricercatrice e docente scienziata, gli scienziati sono vittima di un sistema.
Un sistema che si è piegato alla politica e alla finanza e trascura totalmente la realtà della sfera di cui la scienza fa parte. Comunemente si è portati a ritenere che quello di cui c'è bisogno è la cultura scientifica ma in realtà ciò che manca in Italia sono le competenze e le conoscenze scientifiche quindi la maggior parte delle persone è portata a ritenere di poter comprendere o esporre idee e pareri in meriti che invece richiedono competenze ben definite.
Scienza e Lavoro. Puntata del 18 aprile 2014
Conduce:
Diego Righini
Ospiti in studio:
Giorgio Prinzi, Comitato Italiano per il Rilancio del Nucleare
Sergio Bartalucci, Istituto nazionale di Fisica nucleare - INFN
Giuseppe Blasi, Architetto, giornalista, scrittore
Clicca qui per guardare tutte le puntate di Scienza e Lavoro
a33df338-6d55-4d68-9131-24cedb46c814|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
5. novembre 2013 10:00
/
Marina
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
L'On.le Carlo Ripa di Meana, è stato Parlamentare e Commissario europeo oltreché Ministro per l'Ambiente (1992-1993) durante il Governo Amato. È stato, inoltre, portavoce dei Verdi e presidente di Italia Nostra. Nel suo intervento, non ha risparmiato all'attuale Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la sua responsabilità di aver trasformato l'Italia da Repubblica parlamentare in Repubblica Presidenziale. La scelta del governo tecnico, inoltre, è stata una scelta totalmente sbagliata e dannosa per il nostro Paese. Rispetto alla crisi e all'Europa, l'obbedienza ai dettami di un'europa, tutta tedesco-centrica, è un errore, e anche grave, che ulteriormente compromette la situazione di crisi attuale per l'Italia. Quanto alle problematiche di immigrazione, Lampedusa è meta di una quantità di persone che per l?italia, ad oggi, è insostenibile. Non ultimo, l'On.le Ripa di Meana cita "Global war on christians" (La guerra globale contro i cristiani) dove l'autore, John L. Allen, descrive in numeri (100mila soltanto nel 2012) il dramma dei cristiani assassinati nel mondo.
Puntata, del 28 ottobre 2013
Conduce Costante Paoluzzi
d123ed89-0e6e-4d6a-87f6-21ce17324336|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags :
Il Pettine ,
laBlu ,
Costante Paoluzzi ,
Carlo Ripa di Meana ,
Europa ,
Germania ,
Presidente della repubblica ,
Giorgio napolitano ,
John L. Allen ,
Global war on christians ,
immigrazione