14. febbraio 2014 09:00
/
Marina
/
Cultura . Sport
/
Commenti (0)
La puntata di Italcaccia, registrata nella nuova sede, vede una nuova presentatrice che sostituisce Cosatante Paoluzzi, Angela Vrabii. L'antropocentrismo è una delle caratteristiche degli uomini che sempre più causa danni alla natura, a volte in maniera irreversibile. Partendo dal presupposto che in realtà la natura è un dono che Dio ha fatto all'uomo, come sosteneva Re Salomone secoli fa, dovremmo occuparcene tutti con maggiore rispetto ed in maniera più consapevole. I cacciatori, e tutto il sistema venatorio, svolgono in questo senso un ruolo centrale ed Italcaccia opera proprio per favorire tale ruolo e rendere maggiormente consapevoli i suoi associati.
Puntata, del 3 febbraio 2014
Conduce: Angela Vrabii
Ospiti della puntata:
Avv. Romano Bianchi, Vicepresidente Nazionale Italcaccia
On.le Mario Gargano, Presidente Nazionale Italcaccia
Voto 5.0 espresso da 1 persone.
- Currently 5.0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Tags :
Italcaccia ,
Romano Bianchi ,
Angela Vrabii ,
Mario Gargano ,
caccia ,
mondo venatorio ,
Costante Paoluzzi ,
cacciatori ,
natura ,
ambiente ,
antropocentrismo
14. novembre 2013 11:48
/
Marina
/
Ambiente . Cultura
/
Commenti (0)
"Il rispetto nasce dalla conoscenza e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo": sono queste le parole che Costante Paoluzzi, conduttore e ideatore della trasmissione "Il Pettine", utilizzava per parlare della vita, dei suoi principi, dei suoi insegnamenti e con queste parole l'Avv. Romano Bianchi, Vicepresidente Nazionale di Italcaccia, ha deciso di dare l'ultimo saluto al Dott. Costante Paoluzzi, venuto a mancare pochi giorni fa. In puntata era presente anche Maurizio Venturini, Responsabile nazionale della Vigilanza venatoria, che ha voluto illustrare l'impegno e il lavoro, gratuito che i cacciatori impiegano nella tutela della caccia e dell'ambiente e che sarà presentato al Ministro in occasione del prossimo incontro.
Italcaccia Puntata, del 4 novembre 2013
Vota questo Post
- Currently .0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
11. novembre 2013 10:00
/
Marina
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
Padre Matteo è il Fondatore della "Comunità in Dialogo" attiva ormai da oltre 30 anni. E' nata in Italia ma, grazie alla dedizione di Padre Matteo e alle sue capacità, oggi la "Comunità in Dialogo" è presente in diversi luoghi del mondo. In puntata è intervenuto anche Giuseppe, un ragazzo che da 36 mesi, grazie all'aiuto di Padre Matteo, è uscito dal tunnel della droga. Giuseppe aveva fatto ricorso alle sostanze stupefacenti per via della insoddisfazione e delle difficoltà sociali che non aveva saputo gestire "da solo". Questo è quanto conferma Padre Matteo: oggi la tossicodipendenza, come tante altre "patologie", altro non sono se non la reazione alla mancanza di principi sani e saldi che caratterizza la nostra società e che tutti tendono ad ignorare. Come accoglie i tossicodipendenti Padre Matteo e la sua "Comunità in Dialogo"? Attraverso lo sguardo che comunica partecipazione e fiducia nella possibilità di uscire dal tunnel della droga, e di tutte le dipendenze. Padre Matteo lo fa cercando di incarnarsi nella sofferenza e nel disagio di chi bussa alla sua porta e lo aiuta tramite la sua esperienza e tanta buona volontà e tenacia.
Puntata, del 29 ottobre 2013
Conduce Costante Paoluzzi
Voto 5.0 espresso da 1 persone.
- Currently 5.0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5