lablu.it | Italcaccia. E' tempo di rinnovamento e rilancio per il mondo venatorio.
NAVIGATION - SEARCH

Italcaccia. E' tempo di rinnovamento e rilancio per il mondo venatorio.

La Corte di Strasburgo ha emanato una sentenza in cui ratifica, senza lasciare spazio ad interpretazione, che la caccia non è un hobby fine a se stesso perché il cacciatore è la sentinella dell'ambiente e la sua attività, pertanto, ha una forte valenza sociale. Tanto più che in Italia il mondo venatorio rappresenta 2,5 miliardi di euro sul PIL, cifra decisamente non trascurabile. Quanto alla politica e alle altre associazioni venatorie che tutelano quasi esclusivamente i propri dirigenti, l'Avv. Romano Bianchi, Vicepresidente di Italcaccia, ha chiarito che Italcaccia tutela ciascun associato e ha ribadito che all'interno del mondo venatorio è tempo che la classe dirigenziale si rinnovi con idee nuove idee e sostituisca quella di oggi, composta da rappresentanti che tengono in conto i propri interessi personali senza agire nell'interesse della collettività. Le ATC, Aree territoriali protette istituite con la L. 157/92, sono zone specifiche territoriali nelle quali si esercita la caccia osservando dei limiti di tutela del patrimonio ben precisi. Sono gestire da Associazioni privatistiche con personalità pubblica e Bianchi chiederà da chi sono gestite e con quali risultati!

Il Pettine Puntata, del 7 ottobre 2013
Conduce Costante Paoluzzi

  • 00:00:00 | 00:00:00
::
  • Projekktor V1.3.09

Vota questo Post

  • Currently .0/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Commenti chiusi