lablu.it | Tutti i post etichettati 'storia'
NAVIGATION - SEARCH

Candido e Il Borghese: DUX, cancellare un pezzo di storia.

Cancellare la scritta «Mussolini dux» sull’obelisco del Foro Italico? No, Grazie. Anzi, ricominciamo a chiamare il complesso sportivo con il suo nome: Foro Mussolini. L’idea, vecchia e avvilente, di togliere l’incisione è venuta alla presidente della Camera Laura Boldrini.

Il Borghese, Puntata del 27 aprile 2015

  • :: | ::
::

    Voto 5.0 espresso da 1 persone.

    • Currently 5.0/5 Stars.
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Candido e Il Borghese: La storia e politica

    Francesco Bonini fa parte del comitato di coordinamento scientifico di "Storia, Amministrazione, Costituzione" - Annale ISAP e del comitato di direzione di “Le carte e la storia”, edite entrambe dal Mulino.

    Il Borghese, Puntata del 2 marzo 2015

    • :: | ::
    ::

      Vota questo Post

      • Currently .0/5 Stars.
      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5

      Poeti e Poesia. L'amore al centro della poesia

      L'amore continua a essere, e a restare, al centro della poesia. Che sia amore puro, amore fra persone, a volte anche visto nella sua zona d'Ombra, quella più aspra e dura, è ciò che muove i poeti a scrivere e a metterlo al centro dell'arte poetica. 

      Questo concetto vale per i giovani, come il ventenne pratese, Gabriele Biancalani, il cui stile è caratterizzato da un genere poetico colto e moderno al contempo, così come vale per i poeti più grandi. Esempio ne sono le raccolte di poesie di Massimo De Santis: "Due cuori", "Cuore puro", "Inseguire il vento". Massimo De Santis è giornalista, reporter, fotografo ed ha scoperto e iniziato a praticare l'arte poetica parallelamente. Livio Spinelli è uno scrittore che ha pubblicato diversi libri e fra questi l'ultimo è "Il sionismo in Italia e nella politica estera fascista", un romanzo storico con una vena poetica, che racconta di una storia d'Italia non bella, anzi spiacevole, ma che riesce a rappresentare il tema dell'amore, proprio ed imprescindibile dalla poesia, nella dimensione particolare che potrebbe essere definita la "zona d'ombra" perché anche l'amore, quello proprio dell'arte poetica, ha i suoi aspetti di negatività, come tutte le cose belle.

      Puntata del 17 giugno 2014

      Conduce la puntata
      Plinio Perilli
      Ospiti in studio:
      Livio Spinelli, Scrittore

      • :: | ::
      ::
        Twitter
        Facebook

        Vota questo Post

        • Currently .0/5 Stars.
        • 1
        • 2
        • 3
        • 4
        • 5