Ada, il primo acceleratore che ha fatto scontrare tra loro fasci di particelle, ha ricevuto un importante riconoscimento dalla European Physical Society (Eps): la designazione a luogo storico. Nel 1961 un gruppo di giovani ricercatori guidati dal fisico austriaco Bruno Touschek costruì a Frascati l’Anello di Accumulazione (Ada), il prototipo dei futuri acceleratori, in cui fasci di particelle si scontrano per originare nuove particelle. Dopo oltre mezzo secolo, nell’anno del Nobel per la Fisica a Englert e Higgs, reso possibile grazie alle scoperte ottenute a Lhc, Ada è stata inserita tra i luoghi segnalati per il loro interesse storico dalla European Physical society (Eps).
Scienza e Lavoro. Puntata del 13 febbraio 2015
Vota questo Post
- Currently .0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Tags :
Scienza e Lavoro ,
Diego Righini ,
elettrosincrotrone ,
sincrotrone ,
fisica ,
nucleare ,
energia ,
particelle ,
ricerca ,
CNR ,
elettroni
18. febbraio 2015 11:22
/
Marina
/
Cultura
/
Commenti (0)
Mediterranea di nascita, di colori e d’anima, trova nei temi melanconici del tango argentino le ispirazioni quotidiane. Con la scrittura, semplice e diretta, coltiva la sua anima, adrenalinica e solare. Si lascia travolgere, non senza inquietudine, dalle sue passioni.
Poeti e Poesia, Puntata del 10 febbraio 2015
Vota questo Post
- Currently .0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
16. febbraio 2015 11:01
/
Marina
/
Cultura . Politica
/
Commenti (0)
Il 10 febbraio, data della ratifica dei trattati di pace del 1947, si ricordano gli eccidi in Istria e Venezia-Giulia. A 70 anni dai massacri del 1945
Il Borghese, Puntata del 9 febbraio 2015
Voto 1.0 espresso da 1 persone.
- Currently 1.0/5 Stars.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5